
domenica 21 dicembre 2008
lunedì 15 dicembre 2008
Catastrofi 2008
mercoledì 10 dicembre 2008
martedì 9 dicembre 2008
mercoledì 3 dicembre 2008
giovedì 27 novembre 2008
Moratti soddisfatto

A noi questa identità non sembra tanto diversa da quella di Mancini: 4-4-2, figuracce in Champions e inserimento di tutte le punte possibili e immaginabili quando si è in svantaggio, come è accaduto ieri contro i greci del Panatinhaikos.
lunedì 17 novembre 2008
No comment

P.s.: scusate ma non ce la faccio proprio... Devo commentare.
Ma il premio è per le imprese compiute in champions dalla banda Mancini o per essere quasi riuscito a perdere uno scudetto nonostante i mille aiutini ricevuti durante lo scorso campionato?
martedì 11 novembre 2008
lunedì 10 novembre 2008
mercoledì 5 novembre 2008
Welcome back

Ci eri mancata ma finalmente stai tornando grazie allo Special One.
E grazie Burdisso per le gioie che ci regali periodicamente.
L'unico rammarico è per il girone da serie c svizzera che è capitato ai nostri amati NerazzuRi: con un girone un po' più serio sarebbero già fuori.
Continuate così..
Per fortuna in Europa ci sono altre squadre che tengono alto il nome dell'Italia.
P.s.: intanto qualcuno (nella foto a destra) gongola.
lunedì 3 novembre 2008
La legge è uguale per tutti

«Non sono arbitro e non voglio esserlo. Gli arbitri in Italia hanno un leader e che leader... Studiano e lavorano bene a Coverciano e sono preparati. Siamo in mani di qualità, ma l’unica cosa che mi piace nel calcio è che tutti siamo uguali. Quello che è un rigore a favore di una grande deve essere un rigore anche contro un grande. Quando inizia la partita tutti siamo uguali».
da corrieredellosport.it
Quindi, per fare un esempio, anche quando Burdisso atterra in area Pazzini deve essere rigore?
L' interista Hamilton

Lewis Hamilton vince la sua sindrome del 5 maggio ed è campione del mondo di Formula 1 per il 2008.
E' bastata una telefonata a Glock.
da barzainter
sabato 1 novembre 2008
Mourinho dov'eri l'anno scorso?
Forse lo Special One pensava che spettassero solo a loro rigori inventati e negati alle squadre avversarie.
venerdì 31 ottobre 2008
C'eravamo tanto amati...

11 settembre - "E' molto importante che ci sia Mourinho alla Pinetina, con Mancini lo sanno tutti che non avevo un buon rapporto. E' arrivato Mourinho, che ha sempre avuto grandissima fiducia in me. Quando c'è stata la partita con l'Argentina lui è venuto a vedermi, abbiamo parlato. Questo mi ha dato più carica, perchè quando c'è un allenatore che ti da' fiducia, fa aumentare il tuo coraggio nel fare le cose. Questo è molto importante per un calciatore. Lui ha sempre detto di volermi qua alla Pinetina e questo mi ha fatto venire ancora di più la voglia di tornare, per riscattarmi.
30 ottobre -
lunedì 27 ottobre 2008
Viva la coerenza
Fine Ottobre 2008
da Barzainter
giovedì 16 ottobre 2008
Strani allenamenti...

Recentemente si è assistito anche a strane forme di allenamento. Si tratta del riscaldamento 'attivo' voluto dal tecnico prima di quello tecnico e atletico: abbracci collettivi, mischie da rugby e verticali per aumentare lo spirito di gruppo. Ad Appiano Gentile il portoghese una ne pensa e cento ne fa...

lunedì 13 ottobre 2008
Il giocatore più forte del pianeta

Gli obiettivi? Non certo i più modesti: "Voglio diventare uno dei più forti giocatori del pianeta. E' normale aspirare a questo giocando in una squadra come l'Inter ed essendo allenato da un allenatore come Mourinho, tra i migliori in assoluto".[...]
da Tuttosport
Dopo l'allenatore migliore del mondo, l'Inter può vantarsi di avere in rosa il giocatore più forte del pianeta.
A breve verranno ingaggiati il massaggiatore più bravo dell'universo e il direttore sportivo più bravo della galassia!
venerdì 10 ottobre 2008
Inter-cettiamo

L'Inter si è subito dichiarata estranea alle intercettazioni, ma si è subito prodigata per ottenere che le vengano assegnate a tavolino Scudetto Russo e Coppa UEFA.
da barzainter
lunedì 6 ottobre 2008
The terapist one

da Repubblica
venerdì 3 ottobre 2008
giovedì 2 ottobre 2008
Figura di Merder

da Inter no grazie
mercoledì 1 ottobre 2008
Due pesi, due misure

Si aspettavano oggi sanzioni per entrambi da parte del giudice sportivo o almeno un deferimento. Niente di tutto ciò, prosciolti con formula piena. A molti sono tornate alla mente le parole di Francesco Totti dopo Inter- Roma: «Questa sera l’Inter ha avuto un aiutone». In quel caso fu deferito. Due pesi, due misure.
lunedì 29 settembre 2008
Memoria corta

da corrieredellosport.it
Dov'era Ibra tutte le volte che l'hanno scorso l'arbitro ha vinto le partite (e anche lo scudetto)?
Ad ogni modo ieri abbiamo visto il solito Ibra: grande col Catania, l'Ascoli, la Sambenedettese e inesistente negli appuntamenti importanti.
Per quanto riguarda l'arbitraggio, a parte il gol che probabilmente era in fuorigioco o forse no (si parla di centimetri, non di metri), per il resto l'arbitraggio di Morganti mi è sembrato equilibrato ed ha tenuto sempre lo stesso metro di giudizio per tutta la partita (vedi le due manate in area di Materazzi e Flamini).
Probabilmente il nostro Ibra non era più abituato ad arbitraggi imparziali...
***aggiornamento***
Aggiungo l'immagine del gol in cui sembrerebbe regolare la posizione di kakà.
venerdì 26 settembre 2008
La dea bendata "Real Madrid"

Ultimamente si è parlato molto della fortuna di Josè Mourinho.
Per rimanere in tema vi riporto un'interessante statistica sul Real Madrid e la Champions League.
-Nel 2003: la Juve elimina il Real in semifinale. Poi il Milan elimina la Juve ed è campione d'Europa
-Nel 2004: il Monaco elimina il Real ai quarti. Poi il Porto elimina il Monaco ed è campione d'Europa
-Nel 2005: Il Real perde contro la Juve agli ottavi. Poi il Liverpool elimina la Juve ed è Campione d'Europa...
-Nel 2006: Il Real perde contro l'Arsenal agli ottavi. Poi il Barcellona elimina l'Arsenal ed è Campione d'Europa...
-Nel 2007: Il Real perde contro il Bayern agli ottavi. Poi il Milan elimina il Bayern ed è Campione d'Europa...
-Nel 2008: la Roma elimina il Real agli ottavi. Poi il Manchester elimina la Roma ed è campione d'Europa.
Detto questo, ci auguriamo che l'Inter elimini il Real Madrid.
Che Saràs, Saràs..
“Ogni tanto il fratello maggiore Gianmarco gli chiede di mettere una firma sui collocamenti. La gente si fida di lui, del suo aspetto da Bugs Bunny buono. E così è stato anche per il debutto di Saras in Borsa. I Moratti hanno incassato 1,7 miliardi di euro, ne avevano bisogno per rinforzare la squadra. Il titolo fu quotato a 6 euro in un momento di crollo del settore energetico. Chi lo comprò perse il 12% in un solo giorno. Riassunto: qualcuno decide che il prezzo di 6 euro è giusto, i risparmiatori ci credono, comprano, perdono. I Moratti e le banche ci guadagnano e la procura indaga. La Consob dov’era? Cardia illuminaci.”
Emmeemme farfugliò di querele contro di me di cui non ho avuto notizia. Quelle che ho comunque mi bastano.
Diciassette mesi dopo il post “Senza rubare”, il 23 settembre 2008, il consulente tecnico della Procura di Milano ha descritto l’operazione Saras in 400 pagine.
Il consulente, come riportato da Repubblica: “ha ipotizzato che l’incasso della quotazione sia servito soprattutto a un ramo della famiglia, quello di Massimo Moratti, per far fronte ai debiti dell’Inter. Con un contestuale danno per il mercato di 770 milioni di euro”.
In sostanza le azioni sono state quotate a un prezzo molto superiore al loro valore. I Moratti e le banche hanno incassato. Chi ha comprato ha perso 770 milioni di euro.
Le banche hanno offerto un aiuto prezioso per la collocazione dei titoli. Le email sequestrate dalla magistratura:
- “E’ vitale che davanti al prezzo ci sia un 6”, Federico Imbert, Jp Morgan
- “Devi essere al corrente del fatto che abbiamo ottenuto 1,6 miliardi di euro, cioè da entrambi i fratelli, ma uno dei due deve ripagare 500 milioni di debiti, così quella parte non la vedremo per lungo tempo” Emilio Saracco, Jp Morgan
- “Parlato a lungo con Miccichè di Intesa. E’ contento del lavoro fatto insieme su Saras e Intercos. E’ personalmente a disposizione per stimolare forza vendita specialmente su Saras. Chiede di informarlo se vediamo problemi o sgranature. Tiene ovviamente molto al successo data l’esposizione sua e di Passera con i Moratti. E’ stato da lui Galeazzo Pecori Girali di Morgan Stanley consigliando di non esagerare sul prezzo. Lui crede che lo faccia per invidia nei nostri confronti” Federico Imbert, Jp Morgan.
Che Saràs, Saràs …:
- Moratti, incasso 1,6 miliardi di euro
- Jp Morgan, incasso 26,7 milioni di euro
- Banca Caboto, incasso 18 milioni di euro
- Morgan Stanley, incasso 20,9 milioni di euro
- Azionisti, perdita 770 milioni di euro.
da beppegrillo.it
martedì 23 settembre 2008
Ecco come si comprano Ibra, Quaresma, Mancini, Mourinho...

Secondo la Procura milanese, lo sbarco in borsa del gigante petrolifero meneghino sarebbe avvenuto con numeri gonfiati con l'obiettivo di far aumentare il prezzo delle azioni e rastrellare sul mercato fondi necessari ad appianare i debiti (circa 500 milioni di euro) contratti da un ramo della famiglia verso una serie di istituti di credito, tra cui Banca Intesa. L'ipotesi di reato a cui stanno lavorando gli inquirenti è quella di falso in prospetto.
Sulla base di alcune e-mail inviate dalla banca d'affari americana Jp Morgan al vaglio della Guardia di Finanza, pare proprio che 'il ramo della famiglia' in questione sia quello che fa capo a Massimo Moratti e alla gestione dell'Inter. Insomma il massimo dirigente nerazzurro per la sua 'munifica' campagna di rafforzamento della squadra negli ultimi anni ha costretto la Saras a una serie di 'sacrifici' finanziari che avrebbero messo in crisi l'azienda, costretta a trovare un escamotage per appianare i debiti.
D'altronde quando si ha a libro paga un allenatore come Mancini che guadagna un bel pò di milioni di euro all'anno per starsene a spasso, senza contare i contratti faraonici firmati (come non ricordare i 15 miliardi di lire all'anno a Recoba...) nel corso degli anni con giocatori che non sempre hanno dimostrato sul campo il loro valore, parlare di 'gestione non proprio oculata' è solo un eufemismo...
Ecco come si comprano Ibra, Maicon, Quaresma, Mancini, Vieira, Mourinho, ....
Secondo voi troveremo qualche articolo a riguardo sulla Gazzetta?
lunedì 22 settembre 2008
Il più bravo, il migliore e nessuno è meglio di lui

da La Repubblica
giovedì 18 settembre 2008
La svista di Trefoloni

da corrieredellosport.it
Probabilmente Trefoloni stava cercando Materazzi o Muntari!
lunedì 15 settembre 2008
The special B Side

Dopo aver vinto l'ultima partita contro il Catania grazie a due autoreti (una delle quali fantasma), Josè Mourinho, lo Special One, è stato ribatezzato The Special B side (Lo speciale lato B).
domenica 14 settembre 2008
Inter, Arbitri e Gazzetta, non così!

L'articolo è tratto dal sito ju29ro.
Ricordate come titolava a nove colonne la Gazzetta dopo Bologna-Juventus del 19 dicembre 2006 ed il gol, definito fantasma, di Zalayeta? Il tiolo era questo: "Juve, non così". I tifosi della Juventus quel titolo lo ricordano bene, perchè fu l'ennesimo di una gogna mediatica contro la squadra bianconera iniziata nell'estate 2006. Molti tifosi si chiesero se la Gazzetta avrebbe fatto lo stesso titolo nel caso che a benficiare del dubbio fosse stata l'Inter. Oggi possiamo dirlo: Verdelli non lo avrebbemai fatto!
Il destino è stato cinico e baro con l'interista Verdelli e ha voluto che ieri fosse l'Inter a vincere una partita con un gol molto ma molto più "fantasma" di quello realizzato da Zalayeta al Bologna. Il titolo della Gazzetta di oggi è stato: "L'Inter ringrazia". Notate qualche differenza con il trattamento riservato alla Juve? L'obiettività che alcuni ancora riconoscono al quotidiano rosa può essere messa in dubbio dopo questa evidente differenza di trattamento, nei titoli, per episodi analoghi?
Senza aspettare movioloni e supermoviole diamo ora una prova tecnica del fatto che il gol del 2-1 concesso all'Inter non esisteva, è stato solo un regalo, come era apparso ad una prima visione senza moviole, un grossolano errore di presunzione di un assistente dell'arbitro, oltretutto, mal posizionato, al quale l'arbitro ha dato fiducia.
Ricordiamo che il gol deve essere assegnato quando anche l'ultimo centimetro della circonferenza del pallone ha oltrepassato completamente la parte interna della linea bianca della porta.
Abbiamo inserito un piano (un'ipotetica lastra in colore celeste) allineato alla parte interna di pali, traversa e linea bianca di porta; abbiamo, poi, tracciato due assi ortogonali su questo piano, nel punto esatto in cui si trova il pallone; già si vede ad occhio che più di metà del pallone è fuori dal piano messo in linea con pali e parte interna della linea bianca; abbiamo, inoltre, aggiunto un asse parallelo alla superficie della porta e tangente al'ultimo punto del pallone in direzione del campo: è ben visibile di quanto il pallone è ancora in campo e non in porta. Il pallone non ha oltrepasato completamente la linea di porta. Non si può parlare di gol fantasma, si deve parlare e scrivere di gol inesistente.
Gli arbitri, insomma, cominciano male, perché cominciano lasciando brutte sensazioni."
E siamo già al secondo "aiutino" arbitrale all'Inter in sole due giornate di campionato. Dopo il gol con preventivo stop di braccio di Ibrahimovic a Genova, che non visto ha fruttato un punto, ecco il gol inesistente contro il Catania ... e sono altri due punti in più in classifica.
Questi errori delle terne arbitrali, questi "aiutini", rischiano di scavare un solco in classifica tra l'Inter e le altre squadre in competizione con i nerazzurri, rischiano di demotivare i concorrenti, aiutano a dare tranquillità ad una compagine che, l'abbiamo visto anche ieri, è soggetta a soffrire di "nervosismo".
Abbiamo rivisto l'arbitro assediato dopo una decisione, Tedesco a terra colpito da calcetti, Maicon fare una sceneggiata da ossesso per un fallo fischiato in attacco e poi insultare Paolucci ripetendo per ben tre volte "Alzati merda". Una squadra nervosa che, se non vince o viene aiutata a farlo, rischia di sclerare.
mercoledì 10 settembre 2008
Deco: 'Ecco perché ho detto no all'Inter di Mourinho

Deco torna sulla scelta fatta in estate, quando ha preferito andare al Chelsea piuttosto che all'Inter di Mourinho. Il nazionale portoghese ex Barcellona ha spiegato: "L'offerta del Chelsea era più interessante sotto tutti gli aspetti rispetto a quella dei nerazzurri. Il progetto di Scolari mi ha convinto subito. E' un piacere giocare al fianco di campioni come Lampard, Essien, Ballack, Joe Cole, Terry e Drogba. L'obiettivo è vincere la Champions League, renderemo la vita difficile all'Inter e a tutte le altre pretendenti".
Champions che evidentemente non è fra gli obiettivi dell'Inter da quasi 50 anni!
martedì 9 settembre 2008
Calciomercato: gli arabi del City offrono 100 milioni per Ibraihmovic

100 milioni di euro la mostruosa cifra offerta dallo sceicco Sulaiman Al-Fahim, pronto a strappare il giocatore veramente ‘a tutti i costi’.
Intanto Ibraihmovic, come suo solito alla vigilia di un suo trasferimento, ha dichiarato:‘Quando ho saputo dell’interesse del Manchester City sono stato molto felice, perchè quand’ero piccolo ero un tifoso del City’‘.
sabato 6 settembre 2008
The Green One

Troppo lunga l'erba, alta circa 6,5 centimeti. Due addetti al campo muniti di tosaerba si sono così affrettati a rifare il look al manto erboso, portando l'altezza dei ciuffi d'erba a circa 3 centrimetri. La scena ha suscitato l'ilarità del pubblico di casa, che ha rapidamente confezionato uno striscione (poi rimosso) dal contenuto eloquente: "Voi la tagliate, noi la fumiamo".
mercoledì 3 settembre 2008
Quaresma e la "trivela"

Animali!

D'altronde nello zoo sarebbero nel loro habitat naturale e cioè dietro le sbarre!
No alla violenza!
lunedì 1 settembre 2008
Ricominciaaamooo
Gol di Ibraihmovic viziato da un fallo di mano e Zanetti in area a braccia aperte che tocca il pallone di mano.
Chi ben comincia...
domenica 31 agosto 2008
Figo resta a Milano
sabato 30 agosto 2008
Si ricomincia

Auguriamo all'Inter di ripetere lo splendido campionato delle ultime 2 stagioni e di vincere il terzo scudetto consecutivo sul campo lealmente e senza aiuti così come successo nella scorsa stagione.
Inoltre ci auguriamo che l'Inter trionfi nel posto dove più le compete e cioè l'Europa.
Buona stagione Inter: continua a regalarci emozioni e ad essere sinonimo di onestà.
giovedì 7 agosto 2008
Chiuso per ferie
mercoledì 6 agosto 2008
lunedì 4 agosto 2008
L'ultimo signore del calcio

Josè Mourinho (04/08/2008)
Continua l'operazione simpatia da parte dell'Inter e dei suoi tesserati.
Alla prossima puntata!
giovedì 31 luglio 2008
Cinema muto

MILANO, 30 luglio - Preoccupato per la difesa, soddisfatto per come procede il lavoro di Mourinho e un pizzico polemico. È Massimo Moratti il giorno dopo il trofeo Tim. L'Inter gli è piaciuta. «L'ho vista molto bene - dice il presidente - ho visto una squadra con un notevole potenziale». Poi una stoccata alla telecronaca di Mediaset: «Vista senza commento devo dire che mi è sembrata interessante sia la prima che la seconda gara della squadra. Ma, ripeto, il commento di ieri sera parlava di un'Inter di 10 anni fa». Una critica spruzzata di veleno che ha offerto a Sandro Piccinini, che ha condiviso con Aldo Serena la telecronaca della triplice sfida biancorossonerazzurra, la possibilità di una replica. "Sono sorpreso -confessa il giornalista- perchè con Aldo abbiamo solo espresso pareri su quanto vedevamo in campo. Non abbiamo certo sostenuto che l'Inter sarà così per tutto l'anno, così come sbbiamo sottolineato le difficoltà dovuta al lavoro sostenuto nell'ultimo periodo e alle assenze".
Tra i vari problemi evidenziati, però, c'erano anche quelli relativi a scelte di Mourinho: "Sì, non siamo stati convinti dal modulo adottato, ci aspettavamo altro. Ma sono pareri tecnici, detti con garbo, noon siamo lì per fare i tifosi. Se Moratti dalla prova di Torino ha intravisto grandissime potenzialità ed è un tifoso contento, noi siamo contenti per lui. Anche se non è d'accordo col nostro parere".
Locandina tratta da antiinter
martedì 29 luglio 2008
Stasera trofeo Tim

Ma per cosa sta la sigla Tim?
Diteci la vostra votando nel sondaggio che troverete in alto a destra.
Ecco le opzioni:
Torna Indietro Mancini
Tavaroli Informa Moratti
Ti Intercetta Moratti
Trofeo Inter M**da.
Votate numerosi.
Striscioni tratti dal sito J1987.com
lunedì 28 luglio 2008
Allenamenti

Ieri sera alle 18 si è tenuta un'amichevole precampionato fra Inter e Bari finita col risultato di 2-0 a favore dei nerazzuRi.
Ma come si sa, in questi test il risultato conta poco: l'importante è allenarsi per trovare la forma prima dell'inizio della stagione.
Il test è stato un ottimo allenamento sia per l'Inter (che ha cominciato a riabituarsi a ricevere rigori inesistenti) sia per la terna arbitrale in splendida forma campionato con il dubbio rigore subito concesso a Mancini.
mercoledì 23 luglio 2008
Festival lirico 2008
Buon ascolto.
giovedì 17 luglio 2008
United States of Roma

Ennesimo errore sul sito dell'Inter, diventato ormai celebre per le sue imprecisioni e i sondaggi truccati: stavolta lo strafalcione si trova nel comunicato sul trasferimento di Mancini all'Inter.
Secondo il sito il giocatore proviene dalla U.S. Roma ( United States of Roma?) e non dalla A.S. Roma!
Qui l'articolo originale.
mercoledì 16 luglio 2008
Inter style

Ancora parola alla difesa. In aula, al processo Gea in corso al tribunale di Roma, davanti al giudice Luigi Fiasconaro, è stato il turno di sei testimoni chiamati dai legali di alcuni degli imputati. Al banco i calciatori Marco Cassetti, Dino Fava, Nicola Lai e Giancarlo Grassadonia (ora allenatore della Primavera della Salernitana), Giuseppe Casamassima, segretario della Commissione agenti calciatori, e Fulvio Marrucco, avvocato e procuratore. In particolare, Cassetti, ora alla Roma, ha raccontato di un episodio risalente ai tempi del Lecce. «Da nove anni sono assistito da Alessandro Moggi e da Franco Zavaglia- ha detto- Non ho subito minacce e non ho mai saputo da qualcuno che abbia subito minacce da parte loro.Tre anni fa, nella stagione 2004/05- ha proseguito- mi chiamò Beccalossi e mi convocò nella sede dell'Inter dicendomi di non dire nulla ad Alessandro (Moggi, ndr). C'erano Mancini, Oriali e Branca. Io ero sotto contratto con il Lecce e loro volevano farmi firmare una sorta di pre-accordo con l'Inter, ma non volevano trattare con Alessandro Moggi. Io non firmai nulla, anche perchè avevo un contratto in essere e avrei rischiato la squalifica. Subito dopo chiamai Alessandro per raccontargli la vicenda. Poi richiamai l'Inter e dissi loro che se volevano trattare con me dovevano parlare con il mio agente». La testimonianza di Cassetti, come quella di altri, secondo la difesa dovrebbe dimostrare il clima in cui era costretta a operare la Gea: invece che avere un dominio del mercato, cosa di cui sarebbe accusata, era «emarginata» dai club. Il processo vede imputati per associazione a delinquere finalizzata all'illecita concorrenza Luciano e Alessandro Moggi, Davide Lippi, Franco Zavaglia, Francesco Ceravolo e Pasquale Gallo. Prossima udienza giovedì: sicuri convocati Claudio Lotito, Nicola Legrottaglie e Walter Sabatini, mentre la difesa ha rinunciato ad ascoltare Maurizio Zamparini. Il faccia a faccia tra Franco Baldini e Giorgio Chiellini è slittato invece al 7 ottobre. Quando verranno riascoltati, su richiesta dei pm Luca Palamara e Maria Cristina Palaia, anche Fabio Gatti, Andrea Orlandini, Nicola Amoruso e Pietro Franza. Quel giorno, poi, Davide Lippi potrebbe invece fare una dichiarazione spontanea.
Qualcuno avverta il sempre solerte Palazzi che l'Inter continua a fare come prima (vedi Hleb, Chivu, Suazo, ecc), anche se la Gea non c'è più!